Questionario sulla percezione dell'insegnamento della geografia e dell'importanza che essa ha in relazione alla letteratura
Leggi tuttoelenaogliari

Presentazione del convegno interdisciplinare "Alla fine del mondo e oltre: migrazioni geografiche e testuali" organizzato da Geolitterae con CHAIN. Il 21 e 22 marzo presso la Sala Napoleonica
Leggi tutto
Il laboratorio mira a promuovere nuove competenze umanistiche e informatiche nel campo dell’elaborazione e della diffusione di contenuti geo-letterari in ambiente digitale
Leggi tutto
Presentazione dell'evento "Lontano dall’Iran. Identità femminili in transito", che si terrà venerdì 24 novembre presso l'aula 102 di via Festa del Perdono
Leggi tutto
Anche quest'anno il Centro di Ricerca contribuisce al successo di Bookcity promuovendo un'occasione di incontro con il pubblico per lo specifico programma Bookcity alla Statale
Leggi tutto
Il Centro co-organizza il corso per il Dottorato "Il visibile e l'invisibile. Spazi percepiti, spazi topologici e proiezioni psichiche", dal 22 al 24 maggio
Leggi tutto
Tutto sul convegno interdisciplinare 2023 sul tema "Il viaggio": dal programma ai resoconti dei CommentAutori del laboratorio Geolitterae e il testo letterario in rete
Leggi tutto
L'evento con Nicoletta Brazzelli che, il 15 aprile, dialogherà in un talk pubblico con la fotografa Barbara Barberis presso la Galleria Matria di Milano. In mostra la serie Winter Garten
Leggi tutto
La città è uno dei luoghi più rappresentativi della modernità, ma è anche profondamente radicata nella storia. Nel volume, la città è un testo in continuo divenire, un palinsesto
Leggi tutto
Venerdì 17 febbraio si terrà la lezione inaugurale del Laboratorio "Geolitterae e il testo letterario in rete" aperta a coloro che sono interessati a un lavoro di ri-mediazione del testo
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »