Intervista alla Prof. Pasolini sulla fiaba e le sue riscritture, concentrandoci sul continuo rinnovamento della rappresentazione fiabesca
Leggi tuttoGeolitterae: l’occhio di chi guarda
Luogo e rappresentazione: qual è il collegamento?
Secondo noi di Geolitterae un luogo non è mai solo la sua rappresentazione fisica; è caricato di connotazioni emotive che lo colorano di tinte proprie della sensibilità di ognuno. Esperienze, riferimenti culturali, letture: tutto concorre all’immaginario che si collega a un determinato paesaggio.
I nostri articoli

LAB2024
Intervista a Elisabetta di Minico sulla rappresentazione dell'alterità e dell'esperienza migrante all'interno dei fumetti di supereroi
Leggi tutto
LAB2024
Il professor Modenesi risponde alle domande della redazione, illustrando la figura di Alain Mabanckou - un migrante atipico - e le caratteristiche precipue delle narrazioni migranti
Leggi tuttoChiudi gli occhi e pensa a New York

Ci siamo interrogati sulla rappresentazione di New York
- Holden Caulfield depresso a Radio City?
- Carrie Bradshaw che si sbraccia aspettando un taxi come in Sex and the City?
- Brooklyn che gioca a basket dei film di Spike Lee?
- La NY a tinte pastello di Colazione da Tiffany o quella piena di sfarzo del Grande Gatsby?