Geolitterae e il testo letterario in rete
Anche per l’Anno Accademico 2022-2023, il Centro di Ricerca propone un’attività formativa professionalizzante rivolta agli studenti della Laurea Magistrale
Leggi tuttoQuesta sezione del sito è dedicata alle iniziative realizzate dai membri del Centro di Ricerca Coordinata per:
Oltre alle attività di ricerca e di didattica universitaria, i membri del CRC si propongono di organizzare corsi di formazione e seminari, che possono essere di breve o lunga durata. Tra questi si annoverano gli workshop di geografie letterarie inseriti nei curricula dei corsi del Dipartimento di Studi Umanistici e gli incontri rivolti ai docenti della scuola secondaria di II grado.
Tutte le attività sotto elencate sono ideate e realizzate dal personale scientifico e tecnico dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con docenti di altri atenei, istituzioni scolastiche, insegnanti e altri Enti che si occupano di diffondere la cultura scientifica.
Tra le attività proposte ricordiamo:
Per sapere di più sulle attività elencate qui sopra, cliccate sui relativi link: verrete rimandati a dei post di presentazione.
Qui sotto, avete una panoramica delle attività di formazione più recenti riportate in ordine di tempo.
Per saperne di più, visitate anche i nostri profili Instagram e Twitter!
Anche per l’Anno Accademico 2022-2023, il Centro di Ricerca propone un’attività formativa professionalizzante rivolta agli studenti della Laurea Magistrale
Leggi tuttoQuesta pagina è dedicata all’attività laboratoriale proposta dal CRC nell’Anno Accademico 2021-2022: il training workshop Geolitterae e il suo sito: narrare l’attività di ricerca online
Leggi tutto