Geolitterae incontra Paolo Caponi. Il professore spiega la sua visione del rapporto mente / letteratura, concentrandosi sulla natura allucinatoria, ma anche curativa, del metro poetico
Leggi tuttointervista

Presentazione dell'evento "Lontano dall’Iran. Identità femminili in transito", che si terrà venerdì 24 novembre presso l'aula 102 di via Festa del Perdono
Leggi tutto
Tutto sul convegno interdisciplinare 2023 sul tema "Il viaggio": dal programma ai resoconti dei CommentAutori del laboratorio Geolitterae e il testo letterario in rete
Leggi tutto
Michele Lopez ha da poco conseguito la Laurea Magistrale nella facoltà di Lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente lavora come docente di lingua inglese presso...
Leggi tutto
Federica Zanella capovolge la narrazione dell'abuso sessuale come passivo e mostra come il silenzio possa essere forma attiva di resistenza nel contesto post-conflitto armato andino.
Leggi tutto
Nella nostra intervista, Ilaria Manenti, dottoranda in studi linguistici, letterari e interculturali presso l’Università degli Studi di Milano, presenta il progetto a cui sta lavorando: “Paradigmi geografici e identitari, tra...
Leggi tutto
In quest'intervista, Marta Zonca ci parla della sua tesi su Maria Edgeworth e Janet Schaw, tra letture consigliate, aneddoti su manoscritti perduti e tips su come scrivere la tesi!
Leggi tutto
Abbiamo intervistato Simone Ferrari, ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano, che si occupa di analizzare il "linguistic landscape" della comunità Nasa in Colombia.
Leggi tutto
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi riguardante Baldassarre Castiglione e le fonti classiche de Il Cortegiano, Anna Maria Salvadè è ricercatrice presso l’Università di Verona e...
Leggi tutto