Il CRC si è prefissato l’obiettivo di produrre almeno quattro pubblicazioni annuali individuali, comprendenti sia monografie sia articoli su riviste scientifiche, più una pubblicazione annuale collettiva che includa come autori almeno quattro membri del gruppo. Già in passato, il gruppo di ricerca interdisciplinare che opera presso l’Università degli Studi di Milano dal 2009 ha organizzato annualmente giornate di studio sugli spazi fra geografia e letteratura e i risultati della collaborazione sono apparsi dapprima sulla rivista Acme, poi in una collana (Trinidad, Mimesis) creata appositamente. Alcuni tra i volumi hanno ricevuto anche recensioni a livello nazionale e internazionale.
Di seguito l’elenco delle pubblicazioni in uscita o già stampate. Per ulteriori informazioni, date un’occhiata ai post dedicati ad alcune delle singole pubblicazioni, ai quali potete accedere cliccando sui titoli dei volumi. Tra le pubblicazioni del CRC si ricordano:
Raccolte di saggi
Vulcani. Tra geografia e letteratura, 2022, a cura di Federico Prina
Altri Mondi. Tra geografia e letteratura, 2021, a cura di Anna Maria Salvadè
Estremi confini.Spazi e narrazioni nella letteratura in lingua inglese, 2020, a cura di Nicoletta Brazzelli
Laghi e Paludi. Prospettive geografiche e letterarie, 2017, a cura di Elena Ogliari e Giacomo Zanolin
Deserti. rappresentazioni geografiche e letterarie, 2016, a cura di Anna Maria Salvadè
Le schede qui sotto, invece, rimandano agli utlimi post in ordine di tempo dedicati alle pubblicazioni. Scoprite qualcosa di più leggendo gli abstract, le recensioni, e i commenti della nostra Redazione Web!
Il presente articolo si pone come obiettivo quello di analizzare e mettere a confronto l'esito delle storie d'amore di A Painful Case e Tristano e Isotta, sottolineandone lo sfondo storico...
Partendo da alcune considerazioni sui saggi di 'Selve' e sull'articolo 'The American Origins of the English Novel' ecco un'analisi del motivo della prigioniera in Manzoni
Nella primavera 2022 è uscito il volume Vulcani. Tra geografia e letteratura, presentato per la prima volta al pubblico durante la Giornata di studio Catastrofi e altri disastri