Tra gli obiettivi che il CRC si prefigge vi è l’organizzazione di giornate di studio e conferenze che coinvolgano i membri del CRC e non solo. Queste iniziative hanno permesso e permetteranno di garantire l’avvio di collaborazioni con altre università e con enti esterni all’università.
Di seguito una panoramica degli incontri organizzati dal CRC a partire dal 2017 per divulgare i risultati delle ricerche dei suoi componenti e collaboratori. Per ulteriori informazioni, date un’occhiata ai post dedicati agli eventi, ai quali potete accedere cliccando sui titoli.
Tra gli incontri organizzati sotto l’egida del CRC si ricordano:
Venerdì 18 novembre, ore 12.30, Aula 113 di via Festa del Perdono 3. Conferenza Parole erranti. La poesia di Lola Ridge nell’ambito di Bookcity Milano 2022
Giovedì 27 aprile e venerdì 28 aprile, Sala Napoleonica di Via Sant’Antonio 12. Convegno interdisciplinare Il viaggio: percorsi tra letteratura, filosofia e geografia co-organizzato con il Seminario Europeo di Estetica
Venerdì 17 novembre, dalle ore 14.30, Sala di Iberistica – Biblioteca del Polo di Lingue e letterature straniere. Incontro con il pubblico ed esposizione fotografica
Per approfondire
Le schede qui sotto, invece, rimandano agli utlimi post in ordine di tempo dedicati ai convegni e ai seminari. Scoprite qualcosa di più leggendo gli abstract, le recensioni, e i commenti della nostra Redazione Web!
Nella nostra intervista, Ilaria Manenti, dottoranda in studi linguistici, letterari e interculturali presso l’Università degli Studi di Milano, presenta il progetto a cui sta lavorando: “Paradigmi geografici e identitari, tra...
In quest'intervista, Marta Zonca ci parla della sua tesi su Maria Edgeworth e Janet Schaw, tra letture consigliate, aneddoti su manoscritti perduti e tips su come scrivere la tesi!
Abbiamo intervistato Simone Ferrari, ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano, che si occupa di analizzare il "linguistic landscape" della comunità Nasa in Colombia.