Nicoletta Brazzelli partcecipa al ciclo di lezioni 'Cambiamenti climatici: quali scenari e quali politiche per il futuro?'"
Leggi tuttoIniziative di interesse

Il 27 novembre 2024 presso l'aula A3 di Piazza Sant'Alessandro, la fotografa Barbara Barberis terrà una lezione dal titolo “Sulla fotografia. Come le immagini raccontano la Storia”
Leggi tutto
Il 25 ottobre 2024 presso l'ula A1 di Piazza Sant'Alessandro, il traduttore Alberto Cristofori terrà una lezione dal titolo “DESERTION. Tradurre e interpretare Abdulrazak Gurnah”
Leggi tutto
Lezione della Prof.ssa Lidia De Michelis su ‘Border Imaginaries, Geographies of Precarity and Storytelling in John Lanchester’s The Wall’ il 16 ottobre 2024
Leggi tutto
Il Convegno Internazionale che si terrà il 9-11 ottobre 2024 presso l'Università di Roma Tor Vergata. Sul tema dei margini e delle loro implicazioni culturali e sociali
Leggi tutto
Il 26 settembre presso l'AlexanderLab di UNIMI, il Prof. Davide Papotti terrà una lezione dal titolo “L’approccio della geografia al tema dei confini”
Leggi tutto
Presentazione dell'evento "Lontano dall’Iran. Identità femminili in transito", che si terrà venerdì 24 novembre presso l'aula 102 di via Festa del Perdono
Leggi tutto
Il Centro co-organizza il corso per il Dottorato "Il visibile e l'invisibile. Spazi percepiti, spazi topologici e proiezioni psichiche", dal 22 al 24 maggio
Leggi tutto
L'evento con Nicoletta Brazzelli che, il 15 aprile, dialogherà in un talk pubblico con la fotografa Barbara Barberis presso la Galleria Matria di Milano. In mostra la serie Winter Garten
Leggi tutto
Venerdì 18 novembre, nell'ambito di Bookcity Statale, si terrà un incontro sulle traduzioni italiane dei romanzi di Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la letteratura 2021. Con la collaborazione di Geolitterae!
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- Successivo »