Seminario Empires of the Sinophone con Shu-mei Shih (UCLA), 30 settembre 2025, Università degli Studi di Milano – Aula T9
Leggi tuttoincontro
                
            Il Centro Geolitterae lancia la call per il convegno “Abissi: rappresentare la profondità fra letteratura e geografia” (Milano, 25–26 maggio 2026)
Leggi tutto
                
            Nicoletta Brazzelli partecipa al ciclo di lezioni 'Cambiamenti climatici: quali scenari e quali politiche per il futuro?'"
Leggi tutto
                
            Il 27 novembre 2024 presso l'aula A3 di Piazza Sant'Alessandro, la fotografa Barbara Barberis terrà una lezione dal titolo “Sulla fotografia. Come le immagini raccontano la Storia”
Leggi tutto
                
            Per Bookcity 2024, Geolitterae è lieto di organizzare un incontro di approfondimento storico e culturale sul lascito del colonialismo italiano
Leggi tutto
                
            Il 25 ottobre 2024 presso l'ula A1 di Piazza Sant'Alessandro, il traduttore Alberto Cristofori terrà una lezione dal titolo “DESERTION. Tradurre e interpretare Abdulrazak Gurnah”
Leggi tutto
                
            Lezione della Prof.ssa Lidia De Michelis su ‘Border Imaginaries, Geographies of Precarity and Storytelling in John Lanchester’s The Wall’ il 16 ottobre 2024
Leggi tutto
                
            Il Convegno Internazionale che si terrà il 9-11 ottobre 2024 presso l'Università di Roma Tor Vergata. Sul tema dei margini e delle loro implicazioni culturali e sociali
Leggi tutto
                
            Il 26 settembre presso l'AlexanderLab di UNIMI, il Prof. Davide Papotti terrà una lezione dal titolo “L’approccio della geografia al tema dei confini”
Leggi tutto
                
            Presentazione del convegno interdisciplinare "Alla fine del mondo e oltre: migrazioni geografiche e testuali" organizzato da Geolitterae con CHAIN. Il 21 e 22 marzo presso la Sala Napoleonica
Leggi tutto- 1
 - 2
 - 3
 - Successivo »