Fabio Danelon

 Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Verona.

Fabio Danelon insegna Letteratura italiana all’Università degli Studi di Verona. I suoi interessi sono rivolti prevalentemente alla tradizione letteraria nazionale dal Sette al Novecento. Per un profilo bio-bibliografico esteso cfr. https://www.dcuci.univr.it/documenti/Persona/curr/curr809928.pdf

Pubblicazioni significative

  • Il nodo, il nido. Il romanzo matrimoniale dopo l’Unità d’Italia, Marsilio, 2022
  • Decameron II 7. Alatiel, una vita favolosa.” Letteratura italiana antica, vol. XXIII, 2022, pp. 165-75
  • “Lo sguardo inter-nazionale di Niccolò Tommaseo sulla Dalmazia. Alcune osservazioni.” Visioni d’Istria, Fiume, Dalmazia nella letteratura italiana, atti del congresso internazionale (Trieste, 7-8 novembre 2019), a cura di Giorgio Baroni e Cristina Benussi, Fabrizio Serra, 2020, pp. 22-26
  • “Una «nuova patria». Confini e migrazioni nei Promessi sposi di Alessandro Manzoni.” Kwartalnik Neofilologizny, vol. LXVI, n. 3, 2019, pp. 471-478
  • “«Il filo dell’acqua». Acque di cielo, di fiume, di lago nei Promessi sposi.” Status Quaestionis, vol. 14, 2018, pp. 101-122