Anna Maria Salvadè

Salvadè ritratto

Professoressa Associata dell’Università degli Studi di Verona.

Anna Maria Salvadè, che in precedenza è stata assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano (2010-2014; 2015-2019) e l’Università di Torino (2021), insegna ora Letteratura italiana all’Università di Verona. I suoi studi si rivolgono in prevalenza a questioni, correnti, autori dei secoli XVIII e XIX, con particolare attenzione ai rapporti fra scienza, letteratura, arti figurative e geografia. Tra le sue pubblicazioni, il volume Imitar gli antichi. Appunti sul Castiglione (Milano, Unicopli, 2006) e le edizioni criticamente commentate di testi di Francesco Algarotti (Poesie, Torino, Aragno, 2009; Id, Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015) e di Carlo Botta (Le vestigia del terrore. Storia d’Italia, continuata da quella del Guicciardini, sino al 1789 (libro XLIX), Milano, Led, 2011). Condirettrice (con Nicoletta Brazzelli e Flavio Lucchesi) della collana “Trinidad. Paradigmi dell’immaginario tra letteratura e geografia” (Milano-Udine, Mimesis), fa parte del Comitato Scientifico delle riviste internazionali “Epistolographia” e “Scritture e linguaggi dello sport” (Fabrizio Serra), e della collana “Palinsesti. Studi e Testi di Letteratura Italiana” (Milano, Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto).

Pubblicazioni significative

  • Francesco Algarotti, Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739), a cura di A.M. Salvadè, prefazione di A. Franceschetti, Edizioni di Storia e Letteratura, 2015, XLVI-146 pp.
  • “Il verso, il fiore, il mondo’. Percorsi botanici in Tommaseo.” Rivista di letteratura italiana, vol. XLII, n. 2, 2024, pp. 121-131
  • “Letteratura della catastrofe: Pietroburgo 1824.” Rivista di letteratura italiana, vol. XLI, n. 1, 2023, pp. 115-127
  • “Il «gran finestrone» sull’Europa: paesaggi urbani pietroburghesi nel primo Settecento.” Città e spazi urbani. Tra geografia e letteratura, a cura di Nicoletta Brazzelli e Anna Maria Salvadè, Mimesis, 2023, pp. 99-119
  • “Scritture della deportazione: prigioni e luoghi di coercizione dei patrioti cisalpini in Dalmazia.” Voci oltre la soglia. Cartografie degli spazi chiusi tra memoria, letterature e culture, a cura di Nicoletta Brazzelli e Simone Cattaneo, Ledizioni, 2023, pp. 19-31.