Giacomo Bonalana

Giacomo Bonalana scrive seduto su una panchina in riva al Lago di Como

Biografia

Giacomo Bonalana frequenta il corso di Mediazione Linguistica e Culturale all’Università degli Studi di Milano. Studia inglese e tedesco. Ad ottobre si laureerà sotto la supervisione del professor Andrea Groppaldi, con un elaborato sull’importanza di Pellegrino Artusi nello sviluppo della lingua italiana moderna. Ha inoltre frequentato il laboratorio professionalizzante di Didattica dell’Italiano a stranieri, tenuto dallo stesso professor Groppaldi.

Istruzione ed esperienze lavorative

  • 2014 – 2019 | Liceo Scientifico opzione “Scienze Applicate” G. B. Grassi, Lecco
  • 2019 – in corso | Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale, Università degli Studi di Milano
  • 2023 – 2024 | Tutor scuola primaria e secondaria di primo grado presso Campus Molinatto

Hobby e interessi

Giacomo ha un grande interesse verso la musica e la letteratura, in particolare il genere fantascientifico. Ama scrivere e legge numerosi romanzi e saggi, il suo autore preferito è Philip K. Dick. Durante gli studi ha sviluppato una forte curiosità verso l’antropologia, le culture straniere e la linguistica, approfondita attraverso le sue letture.

Progetti futuri e aspirazioni

In futuro Giacomo vorrebbe trovare lavoro in ambito editoriale o didattico, sviluppando professionalmente il suo interesse alla scrittura e all’insegnamento. Proseguirà gli studi per arrivare a questo obiettivo, iscrivendosi al corso di laurea magistrale in Editoria e Scrittura.