Nelle due giornate del 25 e del 26 Maggio, presso la sede centrale della Statale di Milano in via Festa del Perdono 7, si terrà il convegno multidisciplinare “TrasformAzioni”.
L’incontro avrà come oggetto i risultati del progetto di ricerca SEED “CIVIS La città virtuosa: inclusione e sostenibilità” diretto da Gaetano Mangiameli e frutto della collaborazione di vari dipartimenti e docenti unimi. Geografi, antropologi, economisti e filosofi affronteranno il tema della “città virtuosa” da diverse prospettive, facendo interagire e mettendo a confronto le loro competenze ed esperienze.

Tra gli ospiti, Nicoletta Brazzelli, coordinatrice del Centro di Ricerca di Geolitterae, parlerà della Londra al centro delle testimonianze letterarie di immigrati provenienti da ex-colonie britanniche. Originariamente immaginata come una sorta di El Dorado per poi rivelarsi un luogo che respinge e marginalizza i nuovi arrivati, la Londra al cuore di questi testi è comunque destinata a essere da loro trasformata e arricchita. Tale trasformazione è preceduta e in qualche modo prefigurata proprio dalle narrazioni con cui gli autori (Sam Selvon, V.S. Naipaul, Buchi Emecheta e Andrea Levy tra gli altri) cominciano a ritrarre la città nella loro lingua e dal punto di vista della loro cultura.
Per sapere di più sull’evento date un’occhiata alla locandina in allegato qui sotto, ma anche alle immagini riportate nel post: come afferma la nostra Coordinatrice Prof.ssa Brazzelli, esse trasmettono alcune delle idee su cui si incentra il convegno, ovvero sostenibilità e inclusività.


Vi aspettiamo il 25 e il 26 maggio in Sala Crociera Alta di Studi Umanistici!